I PAESI E LE CITTA’ DELL’UOMO

L’uomo ha creato villaggi, paesi, città che insieme costituiscono a loro volta Paesi intesi come nazioni. Non sono un grande viaggiatore, ma voglio condividere con voi alcune località italiane e straniere che mi sono particolarmente piaciute. Per comodità le dividerò in tre gruppi: Trentino Alto Adige […]
CASTELLI MANIERI E FORTIFICAZIONI

Degli antichi castelli mi incuriosisce la vita che hanno visto passare e che in parte trattengono ancora. Chissà quanti sogni sono rimasti sulle torri. (Fabrizio Caramagna) Castello di Pergine – Pergine Castello di Vigolo – Vigolo Vattaro Castel Thun – Val di Non Castello di Rovereto Castello del Buonconsiglio a Trento Csatel Drena – […]
IL CIELO

Medita sul cielo: ogni volta che ne hai l’occasione, sdraiati per terra e guarda il cielo. Lascia che questa sia la tua contemplazione. Se vuoi pregare, prega il cielo. Se vuoi meditare, medita sul cielo; a volte con gli occhi aperti, altre volte con gli occhi chiusi. Perché il cielo è anche dentro di te: […]
DOROTHEA LANGE (New Jersey, 1895 – 1965)
Articolo da “ViaggioSolaAndata” Anche per Dorothea Lange la vita non è stata una passeggiata. Colpita da poliomielite da bambina, porterà le conseguenze di questa malattia con sé per tutta la vita. Questo però non le impedisce di partire per una spedizione fotografica in diversi Paesi, collaborando con più studi fotografici. Aperto uno studio proprio a San Francisco […]
Zev Hoover (Massachusetts, 1999)
Articolo da “ViaggioSolaAndata” Le immagini di questo giovane fotografo che ha iniziato da piccolissimo a scattare le sue fotografie da sogno, mi hanno colpito subito. Non solo per l’originalità con cui sono pensate, ma per la cura dei dettagli, nei colori e nelle luci. Le sue foto hanno questa atmosfera fantastica, osservarle ti spiazza e ti affascina. […]
Annie Leibovitz (Connecticut, 1949)
Articolo da “ViaggioSolaAndata” Annie Leibovitz è stata la prima donna ad esporre alla National Portrait Gallery di Washington. Figlia di un ufficiale della marina, ha viaggiato molto fin da bambina. Si è ritrovata, quindi, spesso ad osservare il mondo attraverso un finestrino. E questo spirito di osservazione le è rimasto per tutta la vita. […]